da merli | Set 30, 2020 | Blog
Le lenti a contatto sono dispositivi medici (piccole lenti da vista) che vengono applicate diretta all’interno dell’occhio e galleggiando sulla superficie corneale ci permettono di correggere la maggior parte dei difetti visivi, ma possono anche aiutarci nel trattamento di alcune patologie corneali (lenti a contatto terapeutiche).
Ad oggi ci sono molte tipologie di lenti a contatto, quelle di maggior utilizzo sono le lenti a contatto morbide e lenti rigide gas permeabili.
(altro…)
da Elena Morettoni | Set 25, 2019 | Blog
Gli occhiali non sono altro che delle protesi esterne, presidio medico oculistico, composti da una montatura e da due lenti.
Gli occhiali hanno lo scopo di correggere alterazioni della vista dovute a difetti refrattivi ma sono anche utilizzati per compensare insufficienze della funzionalità oculare come alcuni strabismi o la diplopia (visione sdoppiata).
(altro…)
da Alfredo Merli | Lug 4, 2019 | Blog
COME PROTEGGERE GLI OCCHI DAI RAGGI UV
Uno dei fattori di rischio e causa di molte patologie oculari è da addebitarsi dalle radiazioni ultraviolette e radiazioni blu.
Le sorgenti di radiazioni UV sono classificate in naturali : il sole
Artificiali: lampade UV , lampade germicide , lampade abbronzanti, saldatrici ad arco elettrico e alcuni laser impiegati in medicina e nella industria.
(altro…)
da Elena Morettoni | Giu 21, 2019 | Bambini, Blog
La vista è una capacità parzialmente appresa (cioè va sviluppata ed allenata nel tempo) e rappresenta per i bambini il primo senso che li mette in contatto con il mondo che li circonda fin dalla nascita, infatti si considera che l’ 80% dell’apprendimento infantile avviene proprio attraverso gli occhi. (altro…)
da Elena Morettoni | Mag 20, 2019 | Blog
La tecnologia è parte integrante della nostra vita di tutti i giorni, infatti cambiamenti sostanziali negli stili di vita e lavorativi costringono i nostri occhi ad adattarsi a nuove modalità di visione.
Telefono cellulare, pc, tablet sono strumenti di quotidiano utilizzo, secondo diversi studi ogni giorno ad esempio, un utente medio visualizza lo schermo dello smartphon almeno 150 volte e spesso solo per un riflesso incondizionato, nonostante questo il popolo italiano è al di sotto della media europea per conoscenza ed utilizzo degli strumenti informatici. (altro…)
da Elena Morettoni | Mag 17, 2019 | Blog
In questo periodo dell’anno iniziamo a vedere spot pubblicitari e sentire medici che ci raccomandano l’utilizzo di creme per proteggere la pelle dai danni del sole.
Solamente in pochi però pensano alla necessità di proteggere anche gli occhi, infatti il sole può creare danni più o meno seri al nostro sistema visivo, ma si stima che solamente il 15% degli italiani utilizza occhiali da sole abitualmente ed il 30% ne fa un uso sporadico e limitato all’estate. (altro…)